Logo realizzato da Petra Scalet, vincitrice per il miglior logo per il progetto GEA
Liceo Artistico “T. Catullo” di Belluno

Erasmus+
GEA Global Education for Adults

GEA – GLOBAL EDUCATION FOR ADULTS è un progetto ‘small scale’ Erasmus+ selezionato e finanziato dall’Unione Europea indirizzato all’apprendimento degli adulti nell’ambito dell’educazione all’inclusione, all’ambiente e alla sostenibilità

  • Partner Coordinatore

    Fundacion Avantia, Benalauriia, Spagna

  • Durata del Progetto

    1 giugno 2022 – 31 dicembre 2023

  • Partner

    Andragoski zavod Maribor – Ljudska univerza, Maribor, Slovenia
    CEPER Poligono Sur, Siviglia, Spagna
    DARS – Donna Arte Ricerca Sperimentazione, Udine, Italia

Nell’arco del periodo indicato il progetto si propone di sviluppare delle attività, sia collettive che specifiche di ogni partner, per la realizzazione degli obiettivi comuni ossia per la diffusione di buone pratiche educative relativamente ad alcuni punti dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite che si riferiscono agli ambiti indicati.
Con la collaborazione di partner non formali nello sviluppo e realizzazione delle attività, il conseguimento degli obiettivi di interesse educativo globale verrà validato attraverso una scala di valutazione specifica che ne avallerà la qualità e contribuirà a promuoverne la diffusione nei settori educativi, culturali e sociali che verranno direttamente o indirettamente coinvolti.
Inoltre, nel novero delle attività da svolgere verrà dato risalto alla reciprocità intergenerazionale mediante la quale la conoscenza delle tematiche promosse dal progetto e le azioni connesse saranno oggetto di argomentazione, di scambio e di partecipazione attiva tra generazioni. Il tutto con lo scopo di favorire un’ampia sensibilizzazione, consapevolezza e messa in atto di strategie di conservazione del patrimonio ambientale e di azioni a favore della sostenibilità e inclusività culturale e sociale.
Il DARS darà il proprio contributo con gli strumenti che le sono congeniali quali l’arte, l’educazione, la sperimentazione e la ricerca attivando le capacità, la professionalità e la creatività delle aderenti al gruppo, delle artiste e dei partner regionali e nazionali che le affiancheranno per lo sviluppo del progetto.

KA210-ADU – Small – Scale Partnerships 2021-2-ES01-KA210-ADU-000049278

Programma eventi

  • Sabato 14 Dicembre 2019
    Ore 10.30 – 12.30 Visita guidata per le classi del Liceo Artistico Sello a cura della Prof.ssa Graziella Delli Zotti
  • Domenica 15 Dicembre 2019
    Ore 11.00 – Live Performance Art di Alessandra Spizzo “Io sono infinito” con A. Spizzo (voce) e S. Paulin (improvvisazioni musicali)
    Ore 10.30-12.30 Incontro con le artiste
  • Sabato 21 Dicembre 2019
    Ore 15.30 – 17.30 Visita guidata a cura della Prof.ssa Graziella Delli Zotti
  • Domenica 22 Dicembre 2019
    Ore 10.30-12.30 Incontro con le artiste

Artiste

  • Paola Bellaminutti
  • Silvia Braida
  • Annamaria Castellan
  • Silvia Collavino
  • Maria Grazia Collini
  • Elena Cossetto
  • Silvana Croatto
  • Olga Danelone
  • Giuditta Dessy
  • Elena Faleschini
  • Barbara Girardi
  • Annalisa Iuri
  • Valeria Marchi
  • Gina Morandini
  • Renza Moreale
  • Michela Sbuelz
  • Maddalena Valerio
  • Paola Bellaminutti
  • Silvia Braida
  • Annamaria Castellan
  • Silvia Collavino
  • Maria Grazia Collini
  • Elena Cossetto
  • Silvana Croatto
  • Olga Danelone
  • Giuditta Dessy
  • Elena Faleschini
  • Barbara Girardi
  • Annalisa Iuri
  • Valeria Marchi
  • Gina Morandini
  • Renza Moreale
  • Michela Sbuelz
  • Maddalena Valerio